Molti anziani si trovano spesso a vivere da soli e alle volte anche lontani dai figli e dai nipoti.
Convincerli a comprare un telefono cellulare spesso diventa un’impresa, anche perché questi si vedono così costretti a confrontarsi con un tipo di tecnologia che temono possa metterli in difficoltà.
La scelta dei prodotti che meglio possano adattarsi alle loro esigenze è ampia e soddisfa tutti i desideri e tutti i gusti. Se il cellulare è destinato ad una persona poco avvezza all’uso dei mezzi tecnologici, e poco propenso a cercare di confrontarsi con questi, è meglio preferire un telefono cellulare per anziani semplice.
- Tastiera grande per facile digitazione, caratteri grandi e ben...
- Funzioni integrate supplementari: fino a 100 contatti...
- Batteria a lunga durata:tempo standby circa 240 ore/180 minuti...
- Telefono a Conchiglia: facile rispondere e terminare il telefono,...
- Telefono per Anziani: schermo da 2.4"+ tasti grandi: facile da...
- Supporto: scheda di memoria MicroSD da 32 GB + doppia SIM (2G +...
- 【Progettato per gli anziani】 Il cellulare anziani di ampio...
- 【Funzione MMS】 CF241 è un telefono cellulare in grado di...
- 【Batteria al Litio Aggiornata】 La batteria ricaricabile...
- Il grande pulsante con retroilluminazione e funzione di numero...
- Batteria da 800 mAh per standby a lungo con una comoda base di...
- Schermo QVGA da 1,8 pollici con caratteri grandi e icona grande...
- SBLOCCATO GSM TELEFONO -- GSM Quad band 2G(850/900/1800/1900MHz):...
- FACILE DA UTILIZZARE -- con un grande 1,77 pollici 128K display...
- PULSANTE D'EMERGENZE SOS --- cellulari per anziani con tasto...
Questi modelli si presentano con tasti e schermo grande, quasi sempre dotati di tasto Sos e allarme, molto semplici e intuitivi da usare con un menù di facile comprensione.
Mancano totalmente delle opzioni tipiche degli smartphone. Quest’ultimi, telefoni di ultima generazione, sono invece adattissimi agli anziani che vogliono essere sempre connessi con ciò che li circonda.
Potendo usufruire di un collegamento internet sono perfetti per chi usa i social network per tenersi in contatto con amici e parenti. Da non sottovalutare il fatto che i telefoni “più complicati” aiutano a tenere sempre in allenamento la mente grazie alle loro molteplici opportunità di utilizzo; infatti oltre che offrire l’opportunità di navigare sono dotati di fotocamera e videocamera e hanno già installati dei giochi, che possono sembrare inutili a prima vista, ma sono invece molto utili per permettere alle menti degli anziani mantenersi costantemente in allenamento.
Oltre a fattori legati agli interessi personali dei destinatari dei telefoni, nella scelta va anche tenuto presente il fattore legato al prezzo del prodotto e dei relativi piani tariffari per garantirne un’uso completo.
Di certo i telefoni più semplici necessitano di una spesa minore, sia come costo dell’apparecchio di per se, che come contratto per il suo utilizzo; ci sono piani tariffari che mettono a disposizione un gran numero di minuti di conversazione a prezzi decisamente popolari ed esistono anche telefoni, detti dual Sim, dove accanto alla scheda tradizionale ne può essere inserita una seconda che spesso ne permette un uso appoggiandosi direttamente alla linea telefonica fissa di casa.
Per gli smartphone ci sarà di certo un costo aggiuntivo, oltre che alla spesa per l’acquisto del telefono stesso, che alle volte tocca cifre veramente alte, legato alla connessione internet; la cifra varierà a seconda dei Gb che il nostro operatore telefonico ci metterà a disposizione.
Preso atto delle varie differenze che esistono tra queste due tipologie di cellulari, prima di compiere una scelta definitiva, al di la delle preferenze indicate dal destinatario dell’oggetto, ricordatevi di tenere presente che una persona con problemi di vista o di udito, o che soffre di artrite, difficilmente riuscirà ad usare uno smartphone, che ha uno schermo touchscreen, ed è quindi meglio ripiegare su un telefono più semplice.
Ultimo punto su cui soffermarsi è legato alla delicatezza dei telefoni cellulari; mentre i modelli tradizionali sono più robusti, anche se di piccole dimensioni, gli smartphone necessitano di maggiore attenzione e cura, quindi male si prestano a persone sbadate o con una capacità prensile limitata.
Ultimo aggiornamento 2020-03-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API